La gelosia: un’emozione complessa

La gelosia nasce dalla paura di perdere l’altro, dal dolore, dalla frustrazione di non sentirsi unici e indispensabili. Chi soffre di gelosia subisce il narcisismo e il desiderio di possesso. Vediamola più da vicino.
Autostima: come migliorarla

Tutti noi sappiamo dalla nostra autostima dipendono proprio tante cose. Quante volte ci sarà capitato di sentirci dire “non hai fiducia in te”, “non sei consapevole delle tue potenzialità”, oppure “ma chi ti credi di essere”… Si sta’ parlando di autostima! Scopriamo insieme che cos’è e come intervenire per migliorarla.
Come intervenire sull’umore

I cambiamenti d’umore possono dipendere da numerosissimi fattori, non soltanto emotivi. Intervenire sull’umore per ripristinare uno stato emotivo di quiete e benessere è possibile: scopriamo come!
Sessualità e piacere

Rituali di intimità nella coppia: il luogo in cui si sperimentano differenze, similitudini, ma soprattutto complementarietà.
Come faccio a capire qual è la terapia più adatta a me?

Quando finisce un amore, possiamo soffrire di crisi d’astinenza emotiva. La separazione dal punto di vista di chi viene lasciato, e strategie utili.
Quando finisce un amore

Quando finisce un amore, possiamo soffrire di crisi d’astinenza emotiva. La separazione dal punto di vista di chi viene lasciato, e strategie utili.
Alimentazione e affettività: la fame emotiva

Alimentazione e affettività: che cos’è la fame emotiva e come il cibo influenza il nostro stato d’animo e la nosa salute mentale.
La comunicazione condiziona i rapporti

Cos’è che condiziona i rapporti più di ogni altra cosa? La comunicazione e il linguaggio. Scopriamo come.
Tiroide ed emozioni

Quante volte ti capita di non sentirti a posto, efficace, efficiente… adeguato? Forse non lo sapevi, ma spesso è colpa della… tiroide!
Scopriamo in questo articolo il rapporto tra tiroide ed emozioni, una connessione molto forte che può addirittura influenzare il nostro benessere quotidiano.
Onestà intellettuale

Per onestà si intende quella emozionale, cognitiva e intellettuale, l’assunzione di responsabilità nei confronti propri e del proprio partner.